Casa ristrutturata in località Canonica di Santarcangelo di Romagna (FO)
Relizzato da: Agenzia Riello CARMELLINI SILVANOProdotto per ciascuna unità abitativan. 2 collettori solari CS25 Rn. 1 gruppo termico premiscelato a condensazione, AluDomus 20 ISCn. 1 termostufa a legnan. 1 accumulo inerziale con produzione istantanea di acqua calda sanitariaRequisiti commitenza
Ristrutturazione di una casa colonica:
- Rispetto dei valori architettonici originali
- Basso impatto ambientale e paesaggistico
- Sfruttamento di tecnologie altamente efficienti
- Utilizzo dell’energia solare e delle biomasse
Soluzione
Due pannelli solari incassati nella falda del tetto integrano l’approvvigionamento energetico sia per quanto concerne il riscaldamento che il sanitario, sinergicamente al contributo di una termostufa a legna ed una caldaia a condensazione. Il volano termico dell’impianto è costituito da un accumulo inerziale opportunamente dimensionato, dove il calore viene stratificato dal basso verso l’alto tramite l’energia captata dai collettori solari e quella fornita dalla legna alternativamente alla tecnologia a condensazione. La produzione di acqua calda sanitaria, grazie alla configurazione dello stesso accumulo, è istantanea, ovviando così a qualsiasi problematica di proliferazione batterica. A dimostrazione che l’organica integrazione di un’accurata visione architettonico-progettuale e delle nuove tecnologie può creare sistemi adatti a coprire le più diversificate esigenze di dimensionamento degli impianti.