Riello presenta il suo nuovo sistema per il fotovoltaico, una soluzione avanzata per la produzione di energia pulita e rinnovabile, ottenuta grazie all'integrazione intelligente di sistemi e prodotti.
Ideale per applicazioni sia in ambito residenziale che commerciale, questo sistema è progettato per fornire alta efficienza e affidabilità, offrendo un ritorno sull'investimento anche a breve termine.
I sistemi di inverter fotovoltaici Riello migliorano l'efficienza nella gestione dei flussi energetici.
L'integrazione di un sistema di batterie di accumulo permette, inoltre, di utilizzare l'energia solare in qualsiasi momento della giornata, senza vincoli di orario. Questo approccio favorisce una produzione energetica distribuita e ottimizzata, offrendo elevati livelli di autosufficienza e autoconsumo.
ELEVATA EFFICIENZA DEI MODULI
Grado di efficienza del modulo fino al 22,5% (e fino al 28,9% con guadagno bifacciale)
FACILE AMPLIAMENTO DELLA CAPACITÀ
Moduli batteria con capacità pari a 5 kWh, impilabili tra loro fino ad un massimo di 4 moduli, per una capacità di 20 kWh.
È possibile collegare in parallelo due torri di batterie, fino a raggiungere un totale di 40 kWh di capacità massima.
HELIOFLOW HYBRID INVERTER - B1 (MONOFASE)
Tre taglie di potenza: 3,6 /5 /6 kW
HELIOFLOW HYBRID INVERTER - F3 (TRIFASE)
Tre taglie di potenza: 6 /8 /10 kW
GESTIONE EFFICIENTE DELL’ENERGIA PER UN ELEVATO AUTOCONSUMO
Gli Helioflow Hybrid Inverter sono disponibili sia in versione monofase (B1), ideale per il settore residenziale, che trifase (F3), ideale sia per il settore residenziale che commerciale.
Entrambi i modelli sono dotati di funzione UPS che permette di alimentare una linea di utenze preferenziali in caso di blackout dell’impianto fotovoltaico, sfruttando l’energia delle batterie.
Gli Helioflow Hybrid inverter si abbinano alle batterie Riello Heliocharge HV5-A, offrendo un elevato autoconsumo e indipendenza dalla rete.
MONITORAGGIO DA REMOTO
Grazie al modulo Wi-Fi integrato (per il modello B1)* e al modulo Wi-Fi + LAN integrato (per il modello F3 - trifase), è possibile connettere l'inverter a internet e registrarlo sul portale di monitoraggio SolarPortal. Questo consente di:
SolarPortal è accessibile anche da smartphone tramite app, rendendo il monitoraggio ancora più semplice. Inoltre, per monitorare l'autoconsumo e regolare l'energia immessa in rete, sono disponibili un energy meter e una pinza amperometrica CT90 da 90 A**.
* Modulo LAN acquistabile separatamente come accessorio
** La pinza amperometrica è disponibile per il modello trifase F3