Sistemi ibridi per il riscaldamento domestico: come funziona Adapto Hybrid di Riello

I sistemi ibridi stanno diventando una delle soluzioni più richieste nel riscaldamento domestico, grazie alla capacità di combinare tecnologie diverse e ottimizzare i consumi. Tra le proposte più recenti c’è Adapto Hybrid, il sistema ibrido Riello basato sulla piattaforma NEX-HY™, che integra pompa di calore e caldaia a condensazione in un unico impianto gestito in modo intelligente.

L’obiettivo è fornire un comfort costante durante tutto l’anno, ridurre i costi energetici e offrire un sistema già in linea con le evoluzioni del settore, comprese le reti intelligenti e l’utilizzo futuro dell’idrogeno.

Che cos’è un sistema ibrido e perché può essere conveniente

Un sistema ibrido pompa di calore + caldaia sfrutta automaticamente il generatore più conveniente in base alle condizioni climatiche e ai costi dell’energia.
Questo permette di:

  • ridurre i consumi complessivi;

  • mantenere temperature stabili anche nei periodi più freddi;

  • aumentare l’efficienza dell’impianto rispetto alle soluzioni tradizionali.

Come funziona Adapto Hybrid: sinergia tra pompa di calore e caldaia

Il cuore del sistema è la gestione coordinata dei due generatori. Adapto Hybrid, infatti:

  • valuta in tempo reale temperatura esterna e costi energetici;

  • sceglie in autonomia se far lavorare la pompa di calore, la caldaia o entrambe;

  • mantiene l’impianto sempre nelle condizioni più vantaggiose dal punto di vista economico o ambientale.

Questa logica permette di ottenere massima efficienza energetica senza richiedere interventi manuali all’utente.

Intelligenza di sistema: le modalità di ottimizzazione disponibili

Uno degli elementi distintivi del sistema ibrido Riello è l’algoritmo che regola automaticamente il funzionamento dell’impianto.
L’utente può impostare due modalità:

  • Ottimizzazione economica, pensata per ridurre il costo di esercizio;

  • Ottimizzazione ambientale, orientata alla riduzione delle emissioni.

In entrambi i casi il sistema calcola il mix più conveniente tra generatore elettrico e generatore a gas.

Continuità di servizio e comfort costante

Il primo obiettivo di un sistema ibrido è fornire il benessere abitativo, in modo costante e affidabile. La presenza di due generatori aiuta ad assicurare la continuità del servizio offrendo stabilità e solidità al sistema.

Design compatto e facilità di installazione

Un altro punto di forza del sistema ibrido Adapto Hybrid è la sua struttura modulare:

  • l’unità idraulica interna ha dimensioni ridotte e può essere installata anche sotto la caldaia;

  • l’unità esterna può essere montata a parete, lasciando libero il pavimento di balconi e terrazzi.

Queste caratteristiche lo rendono adatto sia per sostituzioni sia per interventi di riqualificazione energetica.

Smart-Grid Ready e predisposizione per l’idrogeno

Il sistema è già Smart-Grid Ready, quindi può dialogare con le reti intelligenti e sfruttare le fasce orarie più favorevoli.
Inoltre è compatibile con:

  • gas naturale e GPL;

  • miscele di idrogeno fino al 20%;

  • un kit dedicato per l’utilizzo futuro al 100% di idrogeno.

Si tratta di un elemento rilevante per chi vuole installare un impianto già predisposto alle evoluzioni del mercato energetico.

FAQ sui sistemi ibridi Adapto Hybrid

È installabile in qualsiasi abitazione?

Sì. Il design compatto permette di adattarlo facilmente sia a impianti esistenti sia a nuove installazioni.

Come funziona la gestione intelligente?

L’algoritmo Riello analizza costi, temperature e consumi, scegliendo automaticamente la soluzione più conveniente.

È compatibile con le Smart Grid?

Sì, il sistema è progettato per interagire con le reti intelligenti e ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica.

Quali gas utilizza?

Funziona con gas naturale e GPL e supporta miscele di idrogeno fino al 20%.

Si può accedere agli incentivi?

I sistemi ibridi possono rientrare negli incentivi per l’efficienza energetica previsti dalla normativa vigente, come Ecobonus o Bonus Casa.

A chi rivolgersi per informazioni o installazione?

È possibile contattare una agenzia di vendita Riello o un centro assistenza tecnica autorizzato per valutare la configurazione più adatta.



21/11/2025