Sistemi Ibridi “Factory Made” Riello: efficienza integrata per il comfort del futuro

L’ibridazione degli impianti è uno dei temi centrali nella transizione energetica: Riello risponde con una nuova generazione di sistemi ibridi factory made. Non si tratta di un semplice abbinamento tra una caldaia e una pompa di calore, ma di una soluzione integrata progettata e ottimizzata direttamente in fabbrica, capace di offrire un’elevata efficienza, intelligenza nella gestione e affidabilità per ogni condizione climatica. Il sistema ibrido factory made rappresenta il futuro del riscaldamento residenziale. Riello ha recentemente lanciato ADAPTO HYBRID, protagonista assoluto del nuovo catalogo per l'autunno.

Cos’è un sistema ibrido factory made?

Nel linguaggio tecnico, con "sistema ibrido" si intende un impianto che combina due tecnologie – solitamente caldaia a condensazione e pompa di calore elettrica – con l’obiettivo di sfruttare i vantaggi di entrambe in modo sinergico. Il limite dimolti sistemi assemblati “in campo” sta però nella mancanza di coordinamento tra i due apparecchi, soprattutto se di produttori diversi: ciascuno segue logiche proprie, con scarse possibilità di ottimizzazione.

I sistemi ibridi factory made Riello nascono invece come un’unica entità: l’integrazione tra i componenti è nativa, le logiche di funzionamento sono pensate per dialogare tra loro e la gestione elettronica è calibrata per adattarsi automaticamente a fattori esterni come temperatura, umidità, e fabbisogno termico dell’edificio.

Massima efficienza in ogni condizione climatica

Se negli impianti ibridi tradizionali, il sistema predilige l’utilizzo della pompa di calore, mentre la caldaia entra in gioco solo a supporto, nel caso di temperature esterne più rigide, nei nuovi sistemi ibridi Adapto Hybrid di Riello, invece, il funzionamento è regolato da uno speciale algoritmo, che permette di raggiungere sempre il costo minimo di esercizio (che può essere economico o in termini di impatto ambientale, in base alle preferenze impostate dell’utente). Il risultato è un sistema intelligente che ottimizza il rendimento dell’impianto e riduce i costi energetici, senza per questo compromettere il comfort abitativo, in ogni momento dell’anno.

Continuità operativa e sicurezza

Un altro punto di forza del sistema ibrido Riello è la ridondanza funzionale: in caso di guasto di uno dei due componenti, l’altro può comunque continuare a fornire il servizio di riscaldamento. Questo significa non rinunciare mai al comfort, anche in pieno inverno, e avere il tempo necessario per l’intervento del tecnico senza interruzioni critiche. Questa caratteristica rende il sistema ideale non solo per l’efficienza energetica, ma anche per l’affidabilità e la sicurezza d’uso.

Risparmio reale e accesso agli incentivi

I sistemi ibridi Riello rientrano a pieno titolo tra gli impianti incentivabili attraverso misure statali come:

  • Conto Termico
  • Ecobonus 50% e 65%
  • Superbonus 110% (dove applicabile)

Un’innovazione pronta per il futuro L’autunno 2025 segna un passo decisivo per Riello verso un concetto di climatizzazione domestica più evoluto: il sistema ibrido factory made ADAPTO HYBRID (link) è il primo tassello di un nuovo standard tecnologico in cui efficienza, sostenibilità e integrazione diventano elementi irrinunciabili. Per chi desidera anticipare le esigenze del mercato e investire in una soluzione robusta, intelligente e conveniente, i nuovi ibridi Riello rappresentano la risposta più concreta.

Vuoi saperne di più? Contattaci o visita la sezione prodotti per scoprire il nuovo sistema ibrido Riello.



03/09/2025